venerdì 28 dicembre 2012

Chirurgia estetica: non rifare ma solo ritoccare




Lo specialista, Ivan La Rusca: il miglior risultato è sempre quello che non si vede


Migliorare gli inestetismi e valorizzare le caratteristiche di ogni individuo è lo scopo della chirurgia estetica. Non sempre nella pratica questo principio viene rispettato. Accade spesso di vedere volti o corpi stravolti da "ritocchi" fatti male: labbra vistosamente riempite, volti privi di rughe ma inespressivi, sopracciglia eccessivamente tirate all'insù. E ancora: zigomi esageratamente sporgenti, nasi incurvati come quelli dei personaggi delle favole, seni proiettati verso l'alto a sfidare la forza di gravità.

<<Ogni qualvolta l'attenzione cade su una parte specifica del corpo - spiega il dottor Ivan La Rusca, specialista in Chirurgia Plastica ed esperto di Chirurgia Estetica - indifferentemente che il particolare sia bello o brutto, questo rende l'aspetto estetico dell'individuo alterato o non gradevole. Per esempio, guardando il volto di una bella ragazza, se l'attenzione cade sul naso e non sull'intero volto, non si può dire che il risultato sia ottimale>>.

Il miglior risultato è, infatti, quello che non si vede: il ritocco, ovvero la mano del chirurgo estetico, deve essere nascosto, migliorare l'aspetto del soggetto nel suo complesso e non solo la parte interessata. 

<<A volte - prosegue lo specialista - un piccolo inestetismo residuo, può far assumere al contesto un aspetto molto naturale. Pertanto il chirurgo plastico deve valorizzare i tratti somatici dell'individuo considerando l'intero contesto estetico in cui opera, e non la sola parte, stravolgendola dal complesso>>.

 Un naso, quindi, non deve essere slanciato ed insellato ma regolare e simile all'aspetto avuto in precedenza, senza le irregolarità che lo rendevano disarmonico con il resto del volto.

La correzione delle rughe della fronte e dei solchi labiali non deve mirare alla scomparsa delle stesse, ma solo ad una forte attenuazione, il labbro poi deve essere riempito tale da essere più turgido e delineato, ma non deve risaltare sul resto del volto. <<Stesso discorso - conclude il dottor La Rusca - per il seno che deve essere morbido e non evidente al polo superiore, in modo da assumere una curva sinuosa verso il basso, e non un effetto a palloncino tale da rendere evidente la protesi sottostante. Solo così si può ottenere un risultato naturale ed in armonia con il corpo, tale da poter essere definito un "ritocco" e non qualcosa di "rifatto">>.





lunedì 7 maggio 2012

Intervento di Addominoplastica


La vostra forma fisica sarebbe perfetta se non ci fosse quell'antipaticissimo accumulo di grasso sull'addome? Avete sempre sognato una pancia piatta e tonica, che vi permetta di indossare capi più succinti, e di superare la prova costume a pieni voti? Da pochi anni a questa parte i vostri sogni possono diventare realtà.
L'addominoplastica e uno dei cinque interventi più richiesti al mondo soprattutto da anziani e donne che hanno avuto una o più gravidanze, solo nel 2005 in USA sono state contate 130'000 operazioni, e il numero va via via crescendo.
Per avere una silhouette perfetta, spesso, l'addominoplastica è abbinata ad un intervento di liposuzione.
I costi sono relativamente contenuti (dai 6'000 ai 12'000 euro), i risultati ottimali ed i rischi bassissimi, inoltre non esistono limiti di età per sottoporsi all'intervento.
Ma cos'è che ha decretato il successo dell'addominoplastica?
Il successo dell'addominoplastica è dato dalla durata dell'intervento, 1 ora per l'operazione parziale, e 3 ore per quella totale!!! Ed i tempi di riabilitazione brevissimi, in sole tre settimane si potrenno riprendere progressivamente tutte le attività compresa quella sportiva.
E le controindicazioni?
Esistono, ma sono pochissime!!! Ai pazienti in sovrappeso è consigliato sottoporsi preventivamente ad una dieta, onde evitare eccessi di pelle che poi dovrebbero essere tolti successivamente all'intervento, ed è sconsigliato alle donne che progettano gravidanze poiché la pressione endoaddominale porterebbe al distacco dei muscoli che sono stati riparati durante l'intervento, annullandone il risultato. Oltretutto il paziente dovrà accettare la cicatrice (che percorre la parte bassa dell'addome) come parte del risultato. ZBìì
Ovviamente non c'è da preoccuparsi molto! Poichè la cicatrice potrà essere facilmente nascosta dalla biancheria, e può variare da paziente a paziente, dato che ci sono persone con tessuti “geneticamente” meno predisposti alla formazione di cicatrici.
L'operazione potrà quindi sostituire la terribile e faticosissima attività fisica?
La risposta è no poiché per far si che i risultati ottenuti con l'intervento durino nel tempo, sarebbe opportuno seguire un regime alimentare corretto e oltretutto fare tanto sport!!!

sabato 5 maggio 2012

Dieta del sondino senza sondino

Vorresti dimagrire ma non vuoi proprio saperne di usare il sondino? Da oggi al Centro Keiron è possibile sottoporsi alla "dieta del sondino senza sondino".

La dieta col sondino senza sondino è un vero è proprio regime alimentare ipocalorico, che predilige gli apporti di proteine limitando quelli di grassi e carboidrati.
I primi due giorni saranno quelli più duri, poichè si cominceranno ad eliminare le riserve di glucosio, ma è bene precisare che le reazioni sono soggettive. Smaltite queste riserve il nostro corpo comincerà a prendere gli zuccheri dal grasso in eccesso, facendoci dimagrire. L'energia necessaria per lo svolgimento delle regolari attività giornaliere, verrà tratto dalle proteine.
Questo trattamento, come quello della "Dieta col sondino", ha la durata di dieci giorni, anche se i risultati saranno leggermente inferiori.                        Un'altra differenza con il "sondino gastrico" è quella dell'assunzione giornaliera di un liquido proteico, disponibile in vari gusti.                                 Avremo la possibilità di consumare almeno un pasto al giorno.
Al termine del trattamento, il Centro Keiron, offrirà una visita di controllo dal nutrizionista, che ci aiuterà ad adottare un regime alimentare corretto, per reintegrare tutti i carboidrati persi durante il trattamento e per stabilizzare i risultati.
Questo trattamento non è esente da effetti collaterali, come emicrania e alito acetico, facilmente controllabili con l'uso di gocce o spray senza zucchero.                                                                                                                       Sarà anche necessario assumere, per i primi giorni un purgante. In alcuni casi il medico somministrerà al paziente delle vitamine purchè senza zucchero.
Inoltre, il ciclo mestruale potrebbe subire delle modifiche, ma, una volta finito il trattamento, si ristabilizzerà.
Il Trattamento è sonsigliato a tutte quelle persone che soffrono di patologie renali.
E' bene precisare che i medici del Centro Keiron, prima di iniziare questo trattamento, svolgeranno delle analisi cliniche all'avanguardia, per assicurare che il paziente possa essere sottoposto al trattamento senza rischi di sorta. In caso di esito negativo, il paziente non pagherà la visita medica.
Il trattamento può essere ripetuto in vari cicli, fino all'ottenimento del risultato che si desidera.
Il Centro Keiron avvalendosi delle tecniche più all'avanguardia, garantisce il soddisfacimento del paziente e l'ottenimento dei risultati.

giovedì 3 novembre 2011

La Ginecomastia

La ginecomastia è una condizione tipica dell’uomo : si verifica uno sviluppo eccessivo e anomalo delle mammelle (composte da tessuto ghiandolare e grasso) nell'uomo. Si parla invece di pseudo-ginecomastia quando il difetto è dovuto ad un eccesso di grasso nella zona dei pettorali maschili; in questo caso si interviene con un intervento chirurgico di liposuzione o liposcultura pettorale localizzata al seno dell'uomo per rimuovere l'eccesso di grasso e ridurre il seno. È normale infatti che, durante la pubertà, si assista ad uno sviluppo della ghiandola mammaria anche nell'uomo ma, dopo breve tempo, questa si dovrebbe ridurre, quando tale naturale atrofia non interviene, si sviluppano le mammelle nell’uomo, con conseguenze solo ed esclusivamente di carattere psicologico Una simile condizione si può verificare anche in caso di assunzione di particolari ormoni o per varie altre cause che possono concorrere, nel corso della vita di un uomo adulto. La ginecomastia può essere causata anche da altri fattori che contribuiscono all’ aumento anomalo del seno nell'uomo, come in caso di assunzione di particolari ormoni. La ginecomastia può essere causata da: • eccesso di grasso localizzato nella zona dei pettorali (ginecomastia falsa risolvibile con liposuzione) • sviluppo anomalo della ghiandola mammaria nell’ uomo • seno troppo sviluppato nell’ uomo a causa di disturbi ormonali o cromosomici • seno sviluppato a causa della sindrome di Klinefelter •eccesso di grasso al seno dell’ uomo dovuto a obesità seno sviluppato a causa dell’ assunzione di particolari farmaci come i gastroprotettori o quelli prescritti nelle cure ormonali antitumore • seno sviluppato per disturbi del metabolismo del testosterone • seno sviluppato nell’ uomo per assunzione di terapie a base di estrogeni o progestinici • seno e zona dei pettorali troppo sviluppata per utilizzo di farmaci anabolizzanti negli sportivi e nel body building per accrescere la massa muscolare L'Intervento di Ginecomastia quindi viene effettuato per la Riduzione del seno nell’ Uomo. La ginecomastia è in sintesi uno sviluppo delle mammelle dell’ uomo di tipo femminile. L'intervento chirurgico di ginecomastia o mastoplastica riduttiva per l’ uomo serve quindi ad eliminare sul torace dell'uomo, al di dietro dei capezzoli, il tessuto mammario o adiposo eventualmente presente. Qualunque sia il tipo di ginecomastia, il disagio estetico e psicologico derivante dall'imbarazzo nel mostrarsi alle altre persone, può essere risolto sottoponendosi all'intervento chirurgico. Le cause che portano ad un aumento del seno nell' uomo sono diverse, per cui esistono differenti tipi di ginecomastia per la riduzione del seno o del grasso in eccesso nella zona dei pettorali. I principali tipi di ginecomastia sono: Ginecomastia vera e propria Quando l' aumento del volume del seno nell' uomo è provocato da un aumento della ghiandola mammaria, si parla di ginecomastia vera. Ginecomastia falsa (o pseudo-ginecomastia) Quando l' aumento del volume del seno nell' uomo è provocato da un eccesso di grasso nella zona mammaria, si parla di ginecomastia falsa. Entrambe le condizioni (ginecomastia vera e propria e falsa ginecomastia) a volte si possono presentare contemporaneamente. Ginecomastia congenita e sindrome di Klinefelter In questo caso i fattori che determinano un seno troppo sviluppato nell’ uomo sono una maggiore sensibilità del tessuto mammario agli stimoli ormonali o uno squilibrio ormonale. La ginecomastia ha una connotazione familiare ed in alcuni casi è associata ad altri stati patologici come la sindrome di Klinefelter. Il nome della sindrome di Klinefelter è dovuto ad un medico statunitense, il dott. H.F. Klinefelter che nel 1942 descrisse per primo questa malattia. La causa della sindrome di Il nome della sindrome di Klinefelter è la presenza di un cromosoma in più nella coppia dei cromosomi sessuali che innalza a 47 (dai normali 46) il numero complessivo dei cromosomi. Uno dei principali fattori che predispongono alla sindrome di Klinefelter è l' età avanzata della madre o del padre al momento del concepimento. Sono state descritte circa 30 varianti della sindrome di Klinefelter: maggiore è il grado dell' alterazione cromosomica, più gravi sono le manifestazioni cliniche. Le conseguenze più importanti delle alterazioni ormonali prodotte dalla sindrome di Klinefelter sono una virilizzazione insufficiente e una femminilizzazione di grado variabile, inclusa la ginecomastia. Tra le potenziali conseguenze, che variano da caso a caso, ci sono: • insufficiente virilizzazione • testicoli piccoli e duri • sterilità • ginecomastia (sviluppo eccessivo del seno maschile nell’ adolescenza) • elevata statura media La diagnosi per la ginecomastia viene fatta con una ecografia della regione mammaria. Dopo una prima visita in studio il medico specialista valuta il tipo di intervento da farsi. La ginecomastia può essere causata anche da altri fattori che contribuiscono all’ aumento anomalo del seno nell'uomo, come in caso di assunzione di particolari ormoni. Il tipo di anestesia, i tempi di degenza, la frequenza delle medicazioni, la rimozione dei punti dipendono dal singolo caso e dalla tecnica impiegata per l’ intervento di ginecomastia. Il risultato è in genere soddisfacente fin dai primi tempi dopo l’ intervento di ginecomastia e migliora nei mesi successivi. La ginecomastia vera può essere causata da disfunzioni ormonali, pertanto prima di affrontare un intervento chirurgico di ginecomastia per la riduzione del seno maschile occorre escludere questa evenienza con una visita endocrinilogica ed eventuali esami ormonali specifici. Prima dell’intervento vengono eseguite diverse analisi per poter valutare la quota di tessuto adiposo e ricercare eventuali anomalie della ghiandola. Va eliminato o ridotto il fumo almeno una settimana prima dell’intervento.

giovedì 29 settembre 2011

La Blefaroplastica

Nella chirurgia plastica estetica spesso si vanno a “curare” gli inestetismi degli occhi e delle palpebre, eliminando l’eccesso di pelle dalla palpebra superiore o rimuovendo le borse che si formano sotto gli occhi, dette anche borse palpebrali. Il nome di questo intervento è Blefaroplastica e il fine ultimo deve essere aspirare ad uno sguardo piu’ fresco e rilassato.

Possiamo distinguere quindi due tipi di blefaroplastica :
1. Blefaroplastica superiore : rimozione di eccesso di pelle dalle palpebre
2. Blefaroplastica inferiore : rimozione delle borse palpebrali

L’intervento di Blefaroplastica anche se puo’ sembrare di minor importanza rispetto ad altri (come quello di mastoplastica additiva o riduttiva) riveste un ruolo importante nella chirurgia plastica in quanto incide molto sulla psicologia dei pazienti che vanno ad intervenire su una parte estremamente visibile dall’esterno, parliamo naturalmente della faccia.

Qualunque persona che ritiene di avere una faccia gradevole aumenta notevolmente la propria sicurezza nei rapporti con le altre persone.

L’intervento di Blefaroplastica va eseguito in clinica o ospedale ed il paziente nella maggior parte dei casi ritorna a casa lo stesso giorno o al massimo il giorno successivo.
La blefaroplastica va eseguita in anestesia locale sotto sedazione, e durante l’intervento è richiesta anche la partecipazione del paziente (apertura e chisura attiva degli occhi), questo per ottenere risultati migliori.

L’intervento dura all’incirca meno di un’ora per la blefaroplastica superiore e circa un’ora e mezza per quella inferiore (rimozione delle borse).

Il Post intervento prevede l’applicazione di cerotti sulla parte operata che potranno essere rimossi all’incirca dopo tre giorni, periodo in cui verranno rimosse le suture . Sono rare le complicazioni e le infezioni.

Generalmente il risultato dell’operazione è definitivo e stabile.

Il costo varia chiaramente da chirurgo a chirurgo , influenzato da vaari elementi quali la struttura in cui si opera, la notorietà del chirurgo (e la sua bravura) e dei suoi assistenzi e la durata dell’intervento.

Generalmente il costo è compreso dai 1.800 e i 3.000 euro.

lunedì 5 settembre 2011

Mastoplastica Additiva

L’intervento di mastoplastica additiva per l’aumento del seno è oggi uno degli interventi piu’ richiesti nell’ambito della chirurgia plastica estetica.
Oggi, grazie alle protesi mammarie di nuova generazione è possibile garantire interventi sicuri e una lunga durata dell’impianto. Grazie all’utilizzo di queste nuove protesi il sino acquisisce una forma naturale, praticamente è possibile adattare tali impianti a qualsiasi situazione anatomica.

Ogni donna potrà avere un seno gradevole e proporzionato al proprio corpo.

E’ proprio questo il punto, il seno deve avere una forma naturale, certo non un aspetto artefatto in modo da garantire una postura corretta per chi lo porta ed un’armonia del corpo sicuramente migliorativa.
Maggiori informazioni sulla “mastoplastica additiva” si possono trovare in questo articolo.

L’intervento di Mastoplastica additiva, con l’inserimento di protesi mammarie, è indicato chiaramente a quelle donne che vogliono aumentare le dimensioni del proprio seno, o a chi vuole dare una forma piu’ bella e gradevole alla vista al seno stesso.
Chiaramente l’operazione viene effettuato a paziente maggiorenni, visto che il seno deve essere completamente sviluppato per subire tale intervento.

Le protesi mammarie per l’aumento del seno sono costituite da un involucro di silicone riempito con gel coesivo in silicone. Ci sono due tipi di protesi: quelle tradizionali che presentano una forma rotonda e le protesi anatomiche che hanno una forma a goccia.

Ma come si svolge l’intervento di mastoplastica additiva ?
Innanzitutto è possibile visionare il video di seguito.


In ogni caso, l’intervento di mastoplastica additiva dura circa due ore e maggiori informazioni sono disponibili a questo link : intervento mastoplastica additiva .

venerdì 6 maggio 2011

Nuova Sezione Videogallery

Sul nostro portale di chirurghi plastici Chirurgiestetiche.it è attiva la sezione VIDEOGALLERY.

Video Sulla chirurgia Plastica e video interviste.

Link : Videogallery Chirurgia Estetica